top of page
NEWS


Prodotti “fit”: tra benessere, consapevolezza e ricerca di equilibrio - di R. Ferrara, G. Mandelli e G. Fabrizi
photo: Macourt Un mercato in crescita e scelte consapevole Nel mondo del food marketing, i prodotti “fit” rappresentano oggi un segmento...
7 giorni faTempo di lettura: 3 min


Consapevolmente connessi: il potere di scegliere cosa (e chi) seguire - di R. Ferrara, G. Mandelli e G. Fabrizi
photo: Viralyft Da dove nasce un cambiamento vero? In un’epoca in cui parliamo sempre più di benessere, equilibrio e scelte consapevoli,...
7 giorni faTempo di lettura: 3 min


Packaging ‘ostile’: quando aprire una scatoletta diventa un problema sociale di Giulia Fabrizi e Alessandra Rizzo
Scatolette, barattoli, blister e tappi di sicurezza: le piccole sfide quotidiane di chi vive con mani fragili, disabilità o malattie...
19 giuTempo di lettura: 5 min


Il Teatro che Cura. Emozioni in scena: il teatro che nasce dall’ascolto - di Francesca Conforti
Quando l’arte incontra l’umanità, il palcoscenico diventa spazio di liberazione. È il caso di "Senza parole", lo spettacolo con cui la...
1 magTempo di lettura: 3 min


Le quattro stanze dell'anima: viaggio psico-semiotico nelle canzoni di Sanremo 2025 - di G. Fabrizi e S. Gogna
Il Festival di Sanremo non è mai solo una competizione musicale, ma uno specchio della società. E in un’epoca di crisi, la musica si fa...
9 marTempo di lettura: 5 min


La rivincita del libro stampato - di Maria Vittoria Gargantini
Il libro stampato sembra non avere perso fascino, anzi ultimamente sta guadagnando pubblico e attenzione. Secondo l’Osservatorio AIE...
17 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


La Sostenibilità nell’advertising: il detto e il non detto - Laura Cantoni di Astarea
Venerdì 11 Ottobre presso l'Università Bocconi nell’ambito della dodicesima edizione del S alone della CSR e dell’Innovazione Sociale ,...
14 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


Salone del Mobile 2024 – Testo di Laura Cantoni. Ha collaborato Stella Bonavolontà
Salone del Mobile, 2024, crescita continua Sempre più spazi, sempre più quartieri dedicati (come Paolo Sarpi e lo Scalo Farini), sempre...
9 lug 2024Tempo di lettura: 10 min


Quando due professioniste si incontrano: viaggio tra facilitazione e moderazione - di Nadia Benedetti e Giulia Fabrizi
Cosa succede quando due esperte nella gestione dei gruppi si incontrano? Nasce una riflessione congiunta su due professioni affascinanti,...
27 apr 2024Tempo di lettura: 3 min


Osservatorio Giovani - Estratto Febbraio 2024 di Daniela Fujani e Tecla Maffioli
Osservatorio Giovani 2024 ( youtube.com ) Tips Ricerche monitora il target 2-18 anni dal 2015, anno della prima edizione...
10 mar 2024Tempo di lettura: 1 min


Nuove traiettorie di sviluppo locale attraverso l’ascolto dei principali attori pubblici e privati - di Giulia Fabrizi
Nuove traiettorie di sviluppo locale attraverso l’ascolto dei principali attori pubblici e privati Martedì 7 Novembre si è tenuto...
28 gen 2024Tempo di lettura: 6 min


6 Maggio 2023 Incoronazione di Re Carlo: simboli e significato nella storia delle incoronazioni - di Stefania Gogna
6 Maggio 2023 Incoronazione di Re Carlo: simboli e significato nella storia delle incoronazioni L'incoronazione di un sovrano è uno degli...
28 gen 2024Tempo di lettura: 4 min


In che modo il periodo 2020-2022 ha cambiato la vita dei giovani che appartengono alle Generazioni Z e Alpha? - di Daniela Fujani e Tecla Maffioli, Tips Ricerche
In che modo il periodo 2020-2022 ha cambiato la vita dei giovani che appartengono alle Generazioni Z e Alpha? I VIDEO DEI TAMTAMERSUn...
28 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


La moda al Fuorisalone 2023: un’esperienza sempre più multisensoriale - di Alessandra Rizzo
La moda al Fuorisalone 2023: un’esperienza sempre più multisensoriale Si è appena conclusa la Milano Design Week, giunta alla sua 61esima...
28 gen 2024Tempo di lettura: 4 min


La Design Week di Milano: una Vetrina di Creatività, Innovazione e Umanizzazione - di Stefania Gogna
La Design Week di Milano: una Vetrina di Creatività, Innovazione e Umanizzazione La Design Week di Milano 2023 si presenta come...
28 gen 2024Tempo di lettura: 3 min


Design & Disabilità: sogno o innovazione vera? di Maria Vittoria Gargantini
Design e Disabilità: sogno o innovazione vera? Design e disabilità sono due parole che fanno fatica a coniugarsi nella nostra mente: il...
28 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


Avatars, la via della ricerca qualitativa nel metaverso - di Massimo Cealti, Daniela Fujani, Stefania Gogna e Luca Meyer
Avatars, la via della ricerca qualitativa nel metaverso “The metaverse is a virtual reality space that businesses can use to create...
28 gen 2024Tempo di lettura: 13 min


Donne. Longevità. Esistenza - di Clara Origlia
Donne. Longevità. Esistenza Le donne sono più longeve degli uomini, ma arrivano alla vecchiaia in peggiori condizioni. La donna resta in...
28 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Storie di donne e moda sostenibile - di Alessandra Rizzo
Storie di donne e moda sostenibile Girovagando su Instagram la sera, ho scoperto tante storie di donne che hanno fatto di una passione il...
28 gen 2024Tempo di lettura: 7 min


Perché il Fast Fashion non è più sostenibile - di Valentina Gennari
Introduzione al contesto Moda odierno La frequenza e la gravità degli eventi climatici che stiamo osservando oggi lascia poco spazio ad...
28 gen 2024Tempo di lettura: 8 min
bottom of page