top of page
NEWS


Comunicare la Sostenibilità, tra creativita' e tecnicismi di L. Cantoni - ASTAREA
Salone della Sostenibilità e dell’innovazione sociale 2025, 10 Ottobre A bbiamo presentato al Salone questa riflessione con operatori della comunicazione, quindi attori ed osservatori (Advertising, Eventi, Relazioni Pubbliche, Produzione), con i quali abbiamo ragionato su temi quali: Che cosa c’è “on air” attualmente sulla Sostenibilità? Cambiamenti rispetto al passato? Quali i problemi e le possibili soluzioni? Ed inoltre: Quale la relazione tra comunicazione Corporate e com
30 ottTempo di lettura: 4 min


Dal perché al come: Giorgio Armani e il purpose come leva strategica per ogni scelta aziendale - di G. Fabrizi
Se n’è andato il 4 Settembre, all’età di 91 anni, colui che tutti chiamavano “ il Re Giorgio ”. Un appellativo che non nasceva solo dal...
14 setTempo di lettura: 5 min


Prodotti “fit”: tra benessere, consapevolezza e ricerca di equilibrio - di R. Ferrara, G. Mandelli e G. Fabrizi
photo: Macourt Un mercato in crescita e scelte consapevole Nel mondo del food marketing, i prodotti “fit” rappresentano oggi un segmento...
14 agoTempo di lettura: 3 min


Consapevolmente connessi: il potere di scegliere cosa (e chi) seguire - di R. Ferrara, G. Mandelli e G. Fabrizi
photo: Viralyft Da dove nasce un cambiamento vero? In un’epoca in cui parliamo sempre più di benessere, equilibrio e scelte consapevoli,...
14 agoTempo di lettura: 3 min


Packaging ‘ostile’: quando aprire una scatoletta diventa un problema sociale di Giulia Fabrizi e Alessandra Rizzo
Scatolette, barattoli, blister e tappi di sicurezza: le piccole sfide quotidiane di chi vive con mani fragili, disabilità o malattie...
19 giuTempo di lettura: 5 min


Il Teatro che Cura. Emozioni in scena: il teatro che nasce dall’ascolto - di Francesca Conforti
Quando l’arte incontra l’umanità, il palcoscenico diventa spazio di liberazione. È il caso di "Senza parole", lo spettacolo con cui la...
1 magTempo di lettura: 3 min


Le quattro stanze dell'anima: viaggio psico-semiotico nelle canzoni di Sanremo 2025 - di G. Fabrizi e S. Gogna
Il Festival di Sanremo non è mai solo una competizione musicale, ma uno specchio della società. E in un’epoca di crisi, la musica si fa...
9 marTempo di lettura: 5 min


La rivincita del libro stampato - di Maria Vittoria Gargantini
Il libro stampato sembra non avere perso fascino, anzi ultimamente sta guadagnando pubblico e attenzione. Secondo l’Osservatorio AIE...
17 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


La Sostenibilità nell’advertising: il detto e il non detto - Laura Cantoni di Astarea
Venerdì 11 Ottobre presso l'Università Bocconi nell’ambito della dodicesima edizione del S alone della CSR e dell’Innovazione Sociale ,...
14 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
bottom of page



